✿ Il Punto Servizi per la disabilità si occupa della raccolta e diffusione di materiale informativo, e censimento delle attività presenti sul territorio; del mantenimento e rafforzamento della rete creata con associazioni, famiglie, istituzioni; del monitoraggio su quello che avviene in città nell'universo della disabilità, con strumenti diversificati quali:
- stesura di rassegne stampa tematiche;
- elenco, in costante aggiornamento, delle associazioni del territorio che si occupano di disabilità e salute mentale ☞ vai all'elenco;
- laboratori ☞ vai all'elenco;
- percorsi cittadini (alberghi, ristoranti, bar, ecc.);
- sostegno extra;
- mappatura dei servizi pubblici rivolti al mondo della disabilità e del sociale;
- divulgazione di iniziative ed informazioni attraverso un'apposita mailing list, i social, i media in generale;
- organizzazione di iniziative di confronto e dibattito su temi specifici e seminari formativi sul tema della disabilità.
✿ Il Punto Servizi si occupa anche di ideazione, coordinamento e/o supporto nella realizzazione di progetti formativi quali:
- Campus S'Anna (Progetto Agapo);
- Formazione-Lavoro per Scuole Superiori (Einaudi Chiodo e Mazzini);
- Incontri laboratoriali presso la Scuola dell'Infanzia Don Lorenzo Milani.
✿ Inoltre si occupa di attività amministrativa relativa alla gestione del Centro AS.SO., raccolta giornaliera ed elaborazione percentuale delle presenze dell'utenza e del personale, formazione del personale e dell'utenza, stesura e trasmissione dei verbali relativi agli incontri con Enti ed associazioni.